NEWS |
 | 26.07.2021Incontro ENAC, Regione Campania e CIRA sul futuro dell'Advanced Air MobilityIl futuro dell'Advanced Air Mobility, le prospettive di sviluppo e di collaborazione tra ENAC, Regione Campania e CIRA, in un'ottica di sinergie tra istituzioni per traghettare il trasporto aereo verso il più ampio concetto di settore aerospaziale: questi i temi dell'incontro svoltosi presso la sede del CIRA. |
|  | 30.06.2021Premio "Cognitio et Vis" a CIRA e ALI per Ia tecnologia IRENEI ricercatori di CIRA e ALI (Aerospace Laboratory for Innovative components) sono tra i vincitori della terza edizione del premio istituito da APICES per lo sviluppo della tecnologia IRENE, un progetto aerospaziale innovativo e destinato ad incidere sul futuro dell'esplorazione spaziale. |
|
| |
ARTICOLI DI RICERCA |
 | 19.07.2021Premiato studio sull’intrusione di droni negli aeroportiIl CIRA è stato premiato con il “Certificate of Appreciation for Best Papers" alla conferenza ECAI 2021. L'articolo, intitolato “Historical Data Analysis and Modelling for Drone Intrusions in Airports", si basa sui risultati raggiunti nell'ambito del progetto ASPRID. |
|  | 12.07.2021URClearED, il futuro degli RPASGarantire che gli RPAS possano svolgere le loro attività in modo sicuro e protetto a quote intermedie è l'obiettivo del progetto URClearED, nominato progetto del mese di Luglio dalla SESAR JU.
Lo spiega in un'intervista il coordinatore del progetto, Federico Corraro ("Innovazione Sistemi e Applicazioni della Navigazione Satellitare" del CIRA). |
|
 | 25.06.2021La Terra dei Fuochi come mai vista primaNell'ambito del Progetto PON MUR C4E “Crowd for the Environment", il CIRA ha coordinato una campagna di acquisizione dati nei luoghi più rappresentativi della Terra dei Fuochi allo scopo di testare metodologie innovative che consentano di correlarli ai fenomeni di inquinamento del territorio. |
|  | 04.06.2021Velivoli UAM a basso impatto acusticoIl progetto DANTE sta sviluppando un approccio virtuale per valutare e ridurre l'impatto acustico di velivoli eVTOL, consentendo di mettere a punto tecnologie ad hoc per garantire il consenso ed il benessere acustico della popolazione urbana. |
|
| |
|
 | 09.07.2021Il CIRA sul podio al "Metrology for Aerospace 2021"Con il paper “Quasi-static load space qualification test" il CIRA si aggiudica il terzo posto del Best Conference Paper Award all'International Virtual Conference "Metrology for Aerospace" (22-25 giugno 2021) |
|  | 24.06.2021Missione PLATO, ok i test sul computer di bordoSuperati i primi test per la missione spaziale PLATO ((PLAnetary Transits and Oscillations of stars), eseguiti per conto di Kayser Italia sul modello della Instrument Control Unit (ICU), il computer del payload scientifico della missione. |
|
|
 | 22.06.2021Con SABRE pale adattive per elicotteri di nuova generazione Il progetto europeo SABRE (Shape Adaptive Blades for Rotorcraft Efficiency) si è concluso con importanti risultati riguardanti lo sviluppo di tecnologie innovative di morphing per pale di elicotteri.
Notevoli i vantaggi che ne deriveranno in termini di riduzione del consumo di carburante, delle emissioni di CO2 e NOx e delle emissioni di rumore. |
| |
| |